IL PRIMO PASSO del Progetto

Adotta un Albero di Vita nel Bosco di Mompiano

Il 21 marzo si è svolta nel Parco Croce Rossa una giornata di festa del quartiere. In esecuzione del primo step del progetto “Adotta un Albero di Vita nel bosco di Mompiano” si sono incontrate tutte le generazioni di residenti, giovani ed anziani insieme, per dare un forte segnale di attenzione, di sensibilizzazione alle tematiche dell’ecologia, della sostenibilità ambientale, della socializzazione e dell’inclusione. Non abbiamo deciso di attirare l’attenzione su questi temi, oramai oggetto di indifferibile riflessione, imbrattando quadri ed opere d’arte, ma con un atto ancor più rivoluzionario, cioè piantando alberi per costruire un futuro più verde.

Sono stati piantumati 18 nuovi alberi, su iniziativa dell’Associazione Alberi di Vita, ente capofila del progetto in partnership con il CONSIGLIO DI QUARTIERE DI MOMPIANO, la SCUOLA PRIMARIA ARICI, il COMITATO GENITORI SCUOLA ARICI, la COOPERATIVA SOCIALE NIKOLAJEWKA, l’ASSOCIAZIONE GNARI DE’ MOMPIA’, il PUNTO COMUNITA’ DI MOMPIANO, LEGAMBIENTE BRESCIA e la CROCE ROSSA ITALIANA – Sezione di Brescia, alla presenza dell’assessore all’Ambiente del Comune di Brescia Fabio Capra e degli alunni della scuola primaria Arici.

Le video foto della giornata

Ad esito di un’attività preparatoria e di un percorso di educazione ambientale svolto dalle insegnanti i bambini sono stati i protagonisti della giornata, ed i diretti destinatari del dono degli alberi e del simbolico passaggio intergenerazionale che si pone l’obiettivo di sensibilizzarli alla riflessione sul mondo che verrà, alle emergenze del quale essi presto saranno chiamati a rispondere. E con un forte richiamo ad ispirarsi alle leggi ed ai comportamenti della Natura, che ci insegnano la necessità di aiutare ed amare gli altri ed il mondo che ci ospita.

“Siamo chiamati ad essere ‘Alberi di Vita’, che assorbono l’inquinamento dell’indifferenza e restituiscono al mondo l’ossigeno dell’amore”(Papa Francesco – Assisi 20/09/2016).